Collezione: Vogatori pieghevoli
Il vogatore, attrezzo completo per cardio e forza, è la scelta ideale per allenarsi a casa con poco ingombro. In questa collezione trovi i nostri remoergometri pensati per l’uso domestico: dal vogatore pieghevole ad alta versatilità al modello in legno dal feeling realistico sull’acqua. Scopri prezzi e disponibilità dei nostri vogatori e scegli quello più adatto al tuo spazio e ai tuoi obiettivi.
-
Vogatore pieghevole ad acqua WR1
Prezzo di listino €594,15Prezzo di listino€699,00Prezzo scontato €594,15In offerta -
Vogatore pieghevole WM10 - doppia resistenza (acqua + magnetico)
Prezzo di listino €639,20Prezzo di listino€799,00Prezzo scontato €639,20In offerta
Vogatore da casa KingSmith: WR1 & WM10
Allenarsi con il vogatore da casa migliora resistenza, postura e controllo del core con un impatto articolare ridotto. I nostri remoergometri sono progettati per uso quotidiano: struttura stabile, seduta scorrevole, trazione fluida.
Se stai valutando i prezzi per un vogatore, considera: tecnologia di resistenza, materiali (es. vogatore legno) e la praticità di rimessa (vogatore pieghevole).
Scegli il modello che ti aiuta davvero a allenarti con il vogatore in modo costante.
Domande frequenti
Quali muscoli allena un vogatore?
Un vogatore coinvolge fino all’80% della muscolatura: gambe (quadricipiti, glutei, posteriori coscia), schiena (dorsali, romboidi), spalle e braccia (bicipiti/tricipiti) con forte attivazione del core. È un lavoro cardio completo a basso impatto.
Vogatore: cosa allena rispetto alla corsa o alla bici?
Il remoergometro combina cardio e forza in trazione: allena schiena e braccia più di corsa/bici, mantenendo comunque alto il lavoro su gambe e core, con stress ridotto su ginocchia e caviglie.
Perché scegliere un vogatore pieghevole?
Un vogatore pieghevole - come i nostri WR1 e WM10 - si posiziona in verticale per occupare poco spazio. Ha un ingombro contenuto e si sposta facilmente grazie alle ruote.
Quanto spazio serve per utilizzare un vogatore da casa?
Indicativamente ~2,0 m di lunghezza e 50–60 cm di larghezza; lo spazio reale varia per modello. Verifica le misure in scheda prodotto e lascia area libera per la remata.
Quanto costa un vogatore?
Il prezzo dipende da resistenza (acqua, magnetica o entrambe), materiali e soluzioni salvaspazio. WM10 è la soluzione più versatile e premium; WR1 offre il realismo dell’acqua e finiture in legno. Vedi prezzi e disponibilità nelle rispettive schede.
Come iniziare ad allenarsi con il vogatore?
Parti con 10–15 minuti a ritmo moderato, concentrandoti sulla tecnica (spinta di gambe, estensione del busto, trazione delle braccia). Aumenta gradualmente fino a 20–30 minuti, 3–4 volte a settimana.